Sydney - Giunge alla V edizione la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (23 - 39 novembre 2020), un evento voluto dal Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale che anche nel 2020 e malgrado le restrizioni dovute alla pandemia, vede tutti gli attori del cosiddetto Sistema Paese collaborare in tutti e 5 i continenti per allestire eventi che diano risalto alla nostra Gastronomia. A Sydney le celebrazioni si articoleranno in tre eventi distinti. Si inizia il 23 novembre con l’Apertura Ufficiale, organizzata dalla Camera di Commercio Italiana a Sydney e dall'Istituto Italiano di Cultura Sydney. L’evento si caratterizzerà per la consueta profusione di straordinari sapori italiani, con particolare focus su una masterclass sul Parmigiano Reggiano (solo su invito), proseguendo con la Cerimonia di Premiazione Ospitalità Italiana e il lancio ufficiale del libro "Cucina Italiana: a Guidebook to Italian dining ". L’evento si terrà presso il The Fullerton Hotel a Sydney. Il 26 novembre è in programma un evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Agenzia ICE di Sydney (Italian Trade Agency Sydney) e la Camera di Commercio e Industria Italiana: una degustazione di Birre Artigianali Italiane. L’evento sarà presentato dal giudice di birre internazionali Michael Capaldo. Il terzo evento non poteva non tener conto della commemorazione per il 200.mo anniversario della nascita di un gigante della Gastronomia italiana: Pellegrino Artusi. L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’ Agenzia ICE Sydney (Italian Trade Agency Sydney) e la Federazione Italiana Cuochi (Delegazione Australia) celebrano il bicentenario della nascita di Artusi dedicandogli due video-tributo. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)