La Valletta - L’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta celebra il giorno internazionale del cortometraggio aderendo all’iniziativa del Centro Nazionale del Cortometraggio che ha selezionato un programma di cortometraggi dedicato al giorno più corto dell'anno. I cortometraggi saranno disponibili dal 16 al 22 dicembre su Vimeo. Dal 2010, il giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre, è stato consacrato giorno internazionale del cortometraggio. In occasione del solstizio d’inverno è stato proclamato lo Short Film Day, una vetrina ideale per le opere brevi che, durante l’anno, difficilmente escono dal circuito festivaliero. Il Centro Nazionale del Cortometraggio ha definito un programma di corti italiani recenti che vuole essere una galleria sulla produzione italiana. L'idea è quella di offrire al grande pubblico una finestra sul mondo dei cortometraggi e renderlo per un giorno protagonista della settima arte. I corti in programma sono "Il nostro tempo" di Veronica Spedicati (2019, 16’), ”Lunedì" di Massimo Fallai (2019, 17’), "Mezze stagioni" di Bruno Ugioli e Riccardo Menicatti (2019, 10’), "Passaggi" di Beppe Leonetti (2019, 14’), "Jiaozi" di Luca Canale Brucculeri (2019, 8’), "14" di Aldo Surricchio (2019, 14’). L’evento è organizzato dal Centro Nazionale del Cortometraggio e dall’Istituto Italiano di Cultura | La Valletta, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)