Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CILE, ENEL CHIUDE CENTRALE A CARBONE BOCAMINA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

CILE, ENEL CHIUDE CENTRALE A CARBONE BOCAMINA

Perù - Il Gruppo Enel, tramite la controllata Enel Generación Chile, ha effettuato la disconnessione dalla rete elettrica e la cessazione delle attività del gruppo I della centrale a carbone Bocamina, nella municipalità di Coronel in Cile. Il gruppo I da 128 MW è stato disconnesso dalla rete elettrica con tre anni di anticipo rispetto alla data individuata nel Piano Nazionale di Decarbonizzazione cileno. Tale traguardo, che si unisce alla chiusura della centrale a carbone di Tarapacá il 31 dicembre 2019 e a quella dell’ultimo impianto a carbone di Enel in Cile, il gruppo II di Bocamina, prevista per maggio 2022, segna un ulteriore progresso nella decarbonizzazione del mix di generazione di Enel in Cile. Enel in Cile è la più grande azienda elettrica per capacità installata, con oltre 7.200 MW di cui più di 4.700 MW da fonti rinnovabili, ovvero oltre 3.500 MW da fonti idroelettriche, oltre 600 MW da fonte eolica, circa 500 MW da fonte solare e circa 40 MW da fonte geotermica. Il Gruppo opera inoltre nel settore della distribuzione tramite Enel Distribución Chile, con circa 2 milioni di clienti, nonché in quello delle soluzioni energetiche avanzate con Enel X Chile.(9colonne) 


(© 9Colonne - citare la fonte)