San Paolo- Nell'anno del Covid anche i gemellaggi tra le scuole si fanno a distanza. Il 2020 si è chiuso con la conferma del patto di amicizia firmato due anni fa dall'allora amministrazione cittadina di Vicenza con i colleghi di Nova Bassano, in Brasile. Un patto stimolato dal gruppo "Le Arti per via", la sezione didattica del quale si è messa nei mesi scorsi a disposizione degli istituti comprensivi cittadini per favorire una serie di iniziative di promozione condivise con l' istituto "Colbachini" di Nova Bassano, nel Rio Grande do Sul. "Spinte dall' entusiasmo per il rinnovo del patto - spiega il presidente delle Arti per via, Gianni Posocco a Il Giornale Di Vicenza - le diverse proposte che avevamo in agenda non sono state bloccate dal Covid ma, al contrario sono state potenziate e proseguite a distanza con i colleghi del Sudamerica". Nello specifico, una classe a indirizzo musicale dell'Istituto comprensivo 1 di Bassano si è dedicata al gemellaggio interpretando alcuni brani vocali in Veneto, su testi popolari dedicati principalmente alla vendemmia, al mondo animale e contadino e alla gioia di cantare. Contemporaneamente, è stata avviata una corrispondenza regolare con gli alunni del "Colbachini" di Nova Bassano. Alla scuola media "Bellavitis 2.0" dell' Iistituto comprensivo 2, invece, sono stati inseriti nel piano dell' offerta formativa degli approfondimenti legati alla storia dell'emigrazione. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)