Belgrado, 18 gen – C’è tempo fino al 31 gennaio per visitare “Alan Ford compie il giro d’onore”. Il Museo di Jugoslavia, in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura di Belgrado, la Cineteca Jugoslava, l'Istituto di cultura e d'istruzione di Lubiana e la Galleria nazionale slovena, presenta infatti una mostra presso il Museo di Jugoslavia, dedicata al personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti. Il primo numero di “Alan Ford”, serie ideata dallo sceneggiatore Max Bunker (nome d’arte di Luciano Secchi) e dal disegnatore Magnus (nome d’arte di Roberto Raviola), è stato pubblicato nel maggio del 1969. Incentrata sulle avventure di un gruppo di agenti segreti, la serie raggiunse un considerevole successo di pubblico e di critica. Non solo in Italia. Già nell’anno seguente ha conquistato l’affetto del pubblico di tutta l’ex Jugoslavia grazie ai suoi dialoghi spiritosi e i disegni suggestivi, lasciando un segno indelebile nel patrimonio culturale del paese. A Belgrado sono esposte 152 tavole originali del periodo di Magnus e Bunker (1969-1975), tre disegni per copertine di Paolo Piffarerio, nonché rare edizioni del fumetto “Alan Ford” provenienti dalla collezione di Marijan Matić e Mario Reljanović.(9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)