Amburgo - La rassegna cinematografica italiana dell'Istituto di Romanistica dell’Università di Rostock in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura di Amburgo prosegue martedì 19 gennaio con il film "Le conseguenze dell'amore" (2004) di Paolo Sorrentino. Con questo film l’Istituto di Romanistica continua ad esplorare la rappresentazione della mafia nel cinema italiano, in questo caso con il secondo lungometraggio di uno dei più noti registi italiani contemporanei. Il sottotitolaggio del film è stato finanziato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. L’introduzione sarà affidata a Christian Alexius (Università di Marburg / Team di ricerca sul tema "Configurazioni del cinema” dell'Università di Francoforte sul Meno), co-curatore della prima antologia in lingua tedesca sull'opera di Paolo Sorrentino (Paolo Sorrentino: Das Werk eines Ästheten, Büchner Verlag 2020). L'introduzione avrà luogo, come di consueto, prima della visione del film alle 18.45 su Zoom; lo streaming del film sarà disponibile tra le 19.00 e le 23.00 su Vimeo.(9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)