Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

QUANDO LA T-SHIRT DIVENTA MANIFESTO DELL’ARTE INTERNAZIONALE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

QUANDO LA T-SHIRT DIVENTA MANIFESTO DELL’ARTE INTERNAZIONALE

Torino - La t-shirt è un prodotto iconico che ha attraversato più generazioni ed ora diventa il luogo dove si esprime l’arte grazie alla torinese Francesca Mitolo con il suo teeshare dove “tee”, in slang inglese sta per t-shirt”, e “share” significa condividere. Il concept di teeshare è quello di realizzare collezioni limitate, realizzate da laboratori italiani, cooperative, comunità, persone e uno dei principali obiettivi del brand è di valorizzare il lavoro artigianale del Made in Italy con il cucito, il ricamo il dipingere, tutto in collaborazione con gli artisti. Francesca Mitolo ha un’esperienza nel settore della moda come designer e consulente in Italia e in Spagna, appassionata d’arte ha rapporti con giovani artisti internazionali ai quali ha chiesto di mandare messaggi e trasmettere emozioni attraverso le loro creazioni. Sono nate così le t-shirt in serie limitata con l’artista polacco Sebastian Bieniek, con due elementi tenuti insieme da otto spille da balia, i pezzi dipinti a mano da Manieranera, le grafiche con sfumature in bianco e nero del pittore giapponese Kazuki Takamatsu, le t-shirt con le mani che pizzicano il tessuto e ricamate a punto erba della designer italiana residente in Cina Ailadi o quelle con le poesie ricamate a mano di Pump TheWhale. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)