Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

FERRARA CELEBRATA DA LE FIGARO: PATRIMONIO MONDIALE CON MOSTRE DI RESPIRO INTERNAZIONALE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

FERRARA CELEBRATA DA LE FIGARO: PATRIMONIO MONDIALE CON MOSTRE DI RESPIRO INTERNAZIONALE

Parigi - Ferrara, "gioiello rinascimentale nel cuore del Delta del Po" con "mostre di respiro internazionale". Così il sito di Le Figaro, il più longevo quotidiano francese fra quelli in pubblicazione, definisce il territorio estense. L'articolo, in francese, è firmato dal giornalista Marius Delmas ed è dedicato alle bellezze dell'Emilia-Romagna (descritta come "una delle regioni più prospere d'Europa"). "Felici che anche all'estero si celebri la bellezza della nostra regione e, in particolar modo, del nostro territorio, un'altra conferma del profondo interesse internazionale attorno al valore prezioso della nostra storia e dell'attrattività della nostra città - dice il sindaco Alan Fabbri -. E' di pochi giorni fa l'uscita di un articolo dedicato a Ferrara sul tedesco 'Käfer Die Zeitung', anche l'attenzione della stampa francese si è concentrata sui nostri territori. Un segnale molto interessante che fa ben sperare in vista della piena riapertura degli accessi turistici dall'estero". Di Ferrara la testata transalpina racconta "la maestosa e romantica atmosfera rinascimentale, color mattone", la tradizione dei "potenti Duchi d'Este, grandi benefattori delle Arti", "la loro concezione umanistica della città ideale, che segnò la nascita dell'urbanistica moderna". Quindi il servizio passa in rassegna alcuni dei luoghi più celebri: il Duomo "uno dei più suggestivi del Nord Italia", il "famoso e monumentale Castello Estense", il "sorprendente Palazzo dei Diamanti", con le sue "pietre tagliate a punta". Ancora: la Pinacoteca, che ospita "la quintessenza dei pittori del territorio" e le "mostre temporanee di respiro internazionale". Delmas sottolinea anche il valore della città patrimonio storico Unesco e il territorio di cui fa parte: "Una vasta area naturale protetta aperta sul mare Adriatico, le cui campagne e suggestivi centri storici, come Comacchio, si prestano a piacevoli pedalate in bici, in barca e anche a cavallo". Diversi i suggerimenti su dove dormire, dove assaporare la buona cucina, le indicazioni utili per visitare palazzi e monumenti.  (9colonne) 


(© 9Colonne - citare la fonte)