Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA PARITA’ DI GENERE: CONFERENZA A PRAGA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA PARITA’ DI GENERE: CONFERENZA A PRAGA

Praga - L’Istituto italiano di cultura di Praga ha organizzato, il 15 marzo in collaborazione con l’Institut Fraçais e i Centri Cechi di Praga, una tavola rotonda sull’impatto della pandemia sulla parità di genere in Europa. Se la pandemia ha provocato danni sociali in tutto il mondo, ci sono categorie più colpite di altre. Le donne, in particolare, si sono ritrovate esposte su molteplici fronti, come quello economico, familiare e sanitario. La pandemia ha inoltre amplificato le disparità di genere esistenti, portando indietro i progressi fatti negli ultimi anni. Ad approfondire queste riflessioni e a confrontarsi sul tema saranno: Kateřina Haring, Presidente dell’Associazione Ceco-Morava delle Imprenditrici e Manager (ČMAPM); Sandra Laugier, filosofa e docente di Filosofia all’Università di Parigi 1 Panthéon-Sorbonne; Massimiliano Mascherini, Direttore ad interim del Dipartimento di Social Policies di Eurofound (European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions). Modererà il dibattito Alžběta Králová, fondatrice e direttrice dell’Accademia Ženský byznys di Praga. L’evento fa parte del progetto Ideas Yard, patrocinato dal Cluster EUNIC di Praga e finanziato da EUNIC Global. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)