Tokyo - Non solo auto e bike sharing. Tokyo, da sempre in prima linea nell’offerta di servizi smart per residenti e visitatori, è una delle città nipponiche in cui è attivo il primo servizio su larga scala di umbrella sharing del Giappone, gestito dalla compagnia Nature Innovation Group. Il servizio – che è stato sperimentato anche in Canada (a Vancouver) come anche in Cina, e che vorrebbe essere importato a Milano di un gruppo di studenti universitari – è nella capitale del paese del Sol Levante che ha trovato la sua applicazione di maggior successo, grazie alla proverbiale attitudine al rispetto delle regole del popolo nipponico. Chiamato “iKasa” – dove kasa sta per ombrello in giapponese –, è il rimedio perfetto per chi viene colto da un acquazzone improvviso. Attraverso l’applicazione dedicata si può affittare e poi restituire un iKasa in uno dei tanti punti disponibili presso le principali stazioni ferroviarie della metropoli. Dal suo lancio a dicembre 2018, il profilo line di iKasa e la sua app ufficiale hanno raggiunto oltre 160mila utenti registrati. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)