Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

DRAGHI IN LIBIA: MOMENTO PER RICOSTRUIRE AMICIZIA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

DRAGHI IN LIBIA: MOMENTO PER RICOSTRUIRE AMICIZIA

Tripoli - “È la mia prima visita all’estero da quando sono stato nominato presidente del Consiglio del governo italiano, è la dimostrazione dell’importanza di un legame storico tra i due Paesi. Voglio anche far notare che è un momento unico per la Libia, il governo di unità nazionale è stato legittimato dal Parlamento e sta procedendo alla riconciliazione nazionale. In questa chiave il momento è unico per ricostruire un’antica amicizia e una vicinanza che non ha mai conosciuto pause, perché l’ambasciata italiana è stata l’unica aperta durante tutto il conflitto, bisogna dar credito al coraggio dei diplomatici che sono rimasti”. Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, in missione in Libia con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, nella conferenza stampa congiunta dopo l’incontro con il primo ministro Abdelhamid Dabaiba, svoltosi a Tripoli. “È un momento unico per ricostruire, guardare al futuro e per muoversi con celerità e con decisione – sottolinea Draghi - il prerequisito per poter procedere è che il cessate il fuoco continui e venga strettamente osservato. La sicurezza dei siti è un requisito essenziale per poter procedere con la collaborazione. Mi sono state date rassicurazioni importanti durante il nostro incontro, soddisfacente e ricco di contenuti: abbiamo parlato della nostra cooperazione in campo progettuale con precisi riferimenti alle infrastrutture civili, in campo energetico, in campo sanitario, in campo culturale: l’Italia darà nuovo impulso all’Istituto di cultura italiana e aumenterà le borse di studio per gli studenti libici che studiano italiano”. Il premier spiega che “c’è la volontà in sostanza di riportare l’interscambio culturale ed economico ai livelli che aveva 7-8 anni fa. La nostra conversazione di oggi mi rassicura sul fatto che addirittura si vuole superare quel livello, si vuol fare di questa partnership una guida per il futuro nella piena sovranità della Libia”.(9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)