Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

COOPERAZIONE, TOSCANA: AVVIATO IL PERCORSO PER IL PROGRAMMA 2021-2023

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

COOPERAZIONE, TOSCANA: AVVIATO IL PERCORSO PER IL PROGRAMMA 2021-2023

Firenze - Aggiornare e innovare sia il sistema della governance che i contenuti delle attività di cooperazione internazionale: è questa la principale finalità del percorso di incontri che è stato avviato dalla Regione Toscana e attraverso il quale verrà elaborato il programma di cooperazione internazionale della Toscana per il triennio 2021-2023. Al primo appuntamento hanno partecipato circa 70 persone in rappresentanza di associazioni del volontariato, delle ONG, delle Università della toscana, di aziende sanitarie, sindacati, associazioni di categoria, del terzo settore e del mondo delle imprese. A questo seguiranno altri incontri sino all’appuntamento con la conferenza regionale in programma a fine anno. “Riteniamo – ha detto l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli al termine del primo incontro online - che il modo migliore per rilanciare il nostro sistema e innovarlo sia farlo attraverso un percorso partecipato e aperto, coinvolgendo tutti i soggetti istituzionali e della società civile che contribuiscono, a vario titolo, alla realizzazione di attività di cooperazione allo sviluppo. Vogliamo stimolare riflessioni e valutazioni sul sistema toscano di cooperazione per adeguarlo in termini di strumenti e modalità operative. Inoltre, pensiamo sia necessario aggiornare i contenuti della cooperazione, approfondendo ed esplorando alcuni temi “innovativi” o legati ai mutamenti di contesto che potrebbero caratterizzare gli orientamenti della cooperazione nei prossimi anni”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)