Helsinki - In occasione della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d'Italia ad Helsinki ha organizzato un webinar dal titolo "Italy and Finland: Scientific Cooperation and Opportunities”. All’evento, moderato da Paolo Borella (Amministratore Delegato di Boro Oy e “program manager” della VTT), hanno partecipato l'Ambasciatore Sergio Pagano, la vice-rettrice dell’Università di Helsinki, Prof.ssa Paula Eerola, il Dott. Igor Curcio (Nokia Technologies), il prof. Vincenzo Cerullo (Università di Helsinki, scienze farmaceutiche) e il Prof. Giulio Jacucci (Università di Helsinki, scienze informatiche). Il seminario, cui hanno preso parte oltre 80 utenti registrati, ha voluto celebrare il ruolo e il contributo dei ricercatori italiani residenti all'estero e sottolineare l'importanza della cooperazione scientifico-tecnologica tra Italia e Finlandia. L’Ambasciatore Pagano, nel suo messaggio di saluto, ha sottolineato come questa iniziativa sia nata con lo specifico obiettivo di creare sempre più connessioni tra ricercatori italiani e finlandesi ed investitori che operano nei due Paesi. Questa, infatti, è stata un’occasione importante per promuovere le eccellenze italiane nell’ambito della ricerca e dell’innovazione, anche al fine di sostenere e sviluppare la cooperazione scientifica tra Italia e Finlandia. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)