Brasilia - Si è tenuto il 29 aprile il webinar, promosso da Sace con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Brasile, “#RipartireSicuri - Ripresa economica ed opportunità di business in Brasile: strumenti a supporto delle imprese italiane”. 331 gli iscritti, fra cui diversi giornalisti. Mariangela Siciliano, Head of Education di Sace, efficace moderatrice dell’incontro, ha ricordato come in Brasile sia in corso un processo di profonda trasformazione strutturale, che ha portato ad una maggiore apertura del Paese al commercio internazionale e ad un importante sviluppo dell’e-commerce: “è necessario adottare un approccio prudenziale, ma pur sempre positivo nei confronti delle opportunità che il Brasile offre, ed in cui le imprese italiane potrebbero trovare importanti sbocchi per le proprie eccellenze”, ha aggiunto Siciliano. Inoltre, l’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, con un’analisi della situazione odierna del Brasile, ha invitato ad un’analisi oggettiva del Paese, che tenga conto della cultura, modo di agire e fare politica dei latino-americani, sottolineando “gli odierni colossali interessi bilaterali”, a partire dai profondi legami dovuti ad una comunità di 650mila italiani, fino alle 968 società italiane che continuano ad investire con ritorni anche in Italia, con una bilancia commerciale costantemente in favore dell’Italia. “In conclusione - ha affermato l’Ambasciatore Azzarello - il Brasile continua ad essere un mercato di estremo interesse bilaterale, su cui occorre lavorare in entrambe le direzioni, compresi gli auspicabili investimenti brasiliani in Italia. Le opportunità che offre il Brasile, oggi ed in prospettiva, sono tante e consistenti”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)