Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L’IIC TORONTO DEDICA UN SEMINARIO A FIRENZE CAPITALE DEL RINASCIMENTO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L’IIC TORONTO DEDICA UN SEMINARIO A FIRENZE CAPITALE DEL RINASCIMENTO

Toronto - L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha organizzato un webinar “Who Created Florence? Making a Renaissance City” per studiare la Firenze rinascimentale. Lo storico Nicholas Terpstra, con l’esperto di italianistica Emilio Goggio dell’Università di Toronto, analizzerà come e perché Firenze sia diventata il simbolo della creatività del Rinascimento italiano. Molte città nello stesso periodo storico avevano artisti, architetti, autori e musicisti, ma poche hanno la reputazione di cui Firenze continua a godere come luogo dove andare per immergersi nella cultura del Rinascimento. Per capire perché ciò sia accaduto, dobbiamo andare oltre gli artisti stessi e guardare a coloro che in seguito hanno raccolto, conservato e (ri)creato l'arte e l'architettura che vediamo oggi. Per rispondere alla domanda su "chi ha creato Firenze" come la moderna capitale del Rinascimento che noi vediamo oggi, la conferenza esaminerà l’opera di un artista del XV secolo, il lavoro di un collezionista del XVI secolo, l'impegno di un conservatore del XVIII secolo e quello di un gruppo di espatriati del XIX secolo. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)