Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ENI, ACCORDO CON SANTOS PER ALLARGARE LA COOPERAZIONE IN AUSTRALIA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ENI, ACCORDO CON SANTOS PER ALLARGARE LA COOPERAZIONE IN AUSTRALIA

Perth - Eni, attraverso la sua controllata Eni Australia Limited, e Santos hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) non vincolante per cercare insieme opportunità di cooperazione in diverse aree di interesse, come l’ottimizzazione e condivisione di infrastrutture tra il Progetto di Barossa e il potenziale sviluppo del giacimento di Evans Shoal, la possibile espansione dell’impianto di liquefazione gas di Darwin, nonché opportunità per estendere l’utilizzo delle infrastrutture e giacimento del progetto di Bayu-Undan; il potenziale sviluppo congiunto di impianti di cattura, stoccaggio e riutilizzo della CO2 (CCUS), non soltanto a supporto degli asset di proprietà delle due società ma aperti anche a terze parti, con l’obiettivo nel lungo termine di facilitare la creazione di un hub per la gestione della CO2; una potenziale collaborazione in nuovi progetti upstream per quanto riguarda ulteriori opportunità nell’area. La collaborazione con Santos rappresenta per Eni un passo importante nel percorso verso la decarbonizzazione delle attività upstream in Australia con l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2. Questo accordo dimostra l'importanza dell’adozione di un approccio sinergico che promuova la cooperazione tra i diversi attori del settore. Eni ha recentemente lanciato una nuova strategia, che porterà l'azienda ad essere carbon neutral entro il 2050 in tutte le sue operazioni, processi e prodotti. Nel lungo periodo il gas, che sarà sempre più decarbonizzato, rappresenterà oltre il 90% della produzione Eni. Questo memorandum pone le basi e testimonia l'ambizione reciproca di consolidare le alleanze per lo sviluppo sostenibile, al fine di affrontare insieme la sfida della transizione energetica, tutelando l'ambiente e rigenerando le risorse naturali, un percorso intrapreso da Eni dal 2014. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)