Lussemburgo - Le eccellenze industriali e scientifiche italiane hanno avuto ampio spazio, grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, nella quinta edizione della "Settimana delle Risorse Spaziali" organizzata in Lussemburgo e considerata il più grande evento mondiale dedicato interamente all'esplorazione e all'utilizzo delle risorse nello spazio per fini economici. L'iniziativa, ideata dall'Agenzia spaziale lussemburghese (LSA) con il sostegno dell'Agenzia spaziale europea (ESA), è durata quattro giorni e ha accolto oltre 1.300 partecipanti tra studiosi, ricercatori ed esponenti del mondo imprenditoriale che hanno fatto il punto sulle ultime scoperte scientifiche e le nuove applicazioni industriali in ambito spaziale, oltre che sul quadro normativo a livello internazionale e sui metodi di finanziamento per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie avanzate. Grazie alla costante azione di sensibilizzazione dell'Ambasciata d’Italia, in raccordo con la Direzione Generale del Sistema Paese e l'Ufficio del Consigliere Militare della Presidenza del Consiglio, l’Italia ha avuto la massima visibilità come Paese altamente competitivo e all'avanguardia nel rispondere alle sfide della "New Space Economy". (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)