Non c’è pace per l’India, che questa mattina, dopo la registrazione degli ultimi dati sul fronte dell’emergenza Covid, ha ufficialmente oltrepassato la soglia dei 20 milioni di contagi dalla comparsa della malattia, giungendo a quota 20.282.833. Nelle ultime 24 ore, secondo il ministero della Salute locale, sono stati rilevati ben 357.229 nuovi casi di Covid-19 nonché 3.449 ulteriori decessi, che hanno portato il bilancio delle vittime a 222.408. Il subcontinente, dove vivono più di 1,3 miliardi di persone, sta affrontando il momento più duro dell’epidemia e sono ormai 13 giorni consecutivi che registra oltre 300mila positività quotidiane, un ritmo che sta letteralmente sgretolando il sistema sanitario che continua a segnalare una carenza di letti nei reparti di terapia intensiva e una scarsità gravissima di ossigeno terapeutico.
RAHUL GANDHI. Proprio sulla pessima gestione dell’emergenza sanitaria da parte del governo ha puntato l’indice questa mattina il leader del Congresso Rahul Gandhi affermando che il “lockdown totale” è ormai l'unico modo per fermare la diffusione del virus. Gandhi ha scritto in un tweet che il governo indiano “non si rende conto del fatto che la sua ‘inazione’ stia uccidendo diverse persone innocenti”. (4 MAG - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)