Lisbona - L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato lunedì 10 maggio, in collaborazione con l’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo (CCIP), il webinar “Il Portogallo del Futuro”, che ha registrato la partecipazione di oltre duecento imprese interessate a conoscere le opportunità offerte dal Paese alla luce degli scenari delineati dai Piani Governativi locali per il prossimo decennio. Nell’intervento di apertura, l’Ambasciatore Carlo Formosa ha evidenziato i molteplici elementi di appetibilità del sistema economico portoghese, illustrando i vantaggi competitivi che il Portogallo può offrire rispetto ai tradizionali mercati europei di sbocco per l’Italia, nonché come ricettore di investimenti. Nelle sue note introduttive ha anche analizzato le principali direttrici del Piano nazionale portoghese di Ripresa e Resilienza, in particolare con riguardo alle opportunità di collaborazione bilaterale in ambito green e digitale. Con la moderazione del presidente della CCIP, Santi Cianci, sono poi intervenuti Luís Castro Henriques, presidente dell’Agenzia per l’Investimento e il Commercio Estero del Portogallo (AICEP) e Jorge Portugal, direttore dell’Associazione Imprenditoriale per l’Innovazione – Cotec Portugal, che hanno illustrato i Piani approvati dal Governo portoghese, presentando le opportunità di business e investimento, con un focus sull’innovazione e i settori dal maggior potenziale per le nostre aziende, fra cui quello energetico. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)