Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MOSTRE, AMEDEO MODIGLIANI AL MUSEO TAMA DI TEL AVIV

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

MOSTRE, AMEDEO MODIGLIANI AL MUSEO TAMA DI TEL AVIV

Tel Aviv - Resterà aperta fino al 1° settembre al Museo d'arte Tama di Tel Aviv, la mostra “Visiting Master: Amedeo Modigliani, Among Friends”, organizzata su iniziativa dell'Ambasciata d'Italia in Israele e dell'Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con lo stesso Tama, l'Israel Museum di Gerusalemme e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma (Gnam). Una rassegna particolarmente interessante per la presenza del “Ritratto di Hanka Zborowska” (1917) e del “Nudo Sdraiato” (1917-19), due opere iconiche della produzione artistica di Modigliani, raramente esposte fuori dall'Italia e mai viste prima in Israele, concesse in prestito dalla Galleria Gnam di Roma. Del percorso espositivo fanno parte anche una serie di opere di artisti della Scuola di Parigi (Soutine, Chagall, Kisling), alcuni dei quali molto vicini a Modigliani nei suoi anni di permanenza in Francia, insieme ad altre opere dell'artista livornese di proprietà del Museo d'Arte di Tel Aviv e dell'Israel Museum di Gerusalemme. Suggestiva la scelta della direttrice del Tama, Tania Coendi, di esporre il “Ritratto di Hanka Zborowska” accanto a quello del marito Leopold Zborowski, uno dei Modigliani conservati presso l'Israel Museum di Gerusalemme, riuniti per la prima volta dopo una lunghissima separazione. La coppia ebbe un ruolo importante nella vita dell'artista e lo sostenne nel corso dell'intera carriera e nel momento della malattia. L'Ambasciatore d'Italia in Israele, Gianluigi Bendetti, intervenendo all'apertura della rassegna ha sottolineato "l'importanza di questa occasione di partecipazione da parte dell'Italia alla riapertura della vita culturale in Israele. La mostra costituisce un mirabile esempio di quanto ricco e profondo sia il dialogo culturale fra questi due Paesi". (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)