Vienna - Tre nuovi appuntamenti tra Austria e Germania, tutti con il pubblico in sala, per il milanese Daniele Gatti, direttore musicale dell’Opera di Roma e dell’Orchestra Mozart. Oggi a Vienna il primo concerto, che segna la riapertura al pubblico della storica sala del Concerto di Capodanno, il Musikverein, e di tutte le sale da concerto austriache. Il programma, con la Gustav Mahler Jugendorchester fondata da Claudio Abbado, è diviso in due distinti momenti: alle ore 17 e alle ore 20, con la Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90, detta “Italiana”, di Felix Mendelssohn-Bartholdy e la Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 detta “Pastorale” di Ludwig van Beethoven. Lunedì 24 maggio Gatti torna a Dresda, dove lo scorso marzo ha diretto la Sächsische Staatskapelle, per proporre con la Dresdner Festspielorchester l’integrale delle quattro sinfonie di Robert Schumann, divise in due concerti previsti lo stesso giorno ed entrambi aperti al pubblico, nell’ambito del Dresdner Musikfestspiele. Al Kulturpalast cittadino, alle 18 sono in programma la Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore op. 38 detta “La primavera” e la Sinfonia n. 2 in do maggiore, op. 61; a seguire, alle 20.30, la Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 detta “Renana” e la Sinfonia n. 4 in re minore op. 120. Il terzo appuntamento è giovedì 27 e venerdì 28 maggio alle 20 al Gasteig di Monaco di Baviera, sul podio dei Münchner Philharmoniker, sempre in presenza di pubblico. In programma l’Ouverture Coriolano e la Quinta Sinfonia di Beethoven, oltre alla Konzertmusik per archi e ottoni op. 50 di Paul Hindemith. Il concerto verrà trasmesso in streaming dal 26 giugno al 1° luglio sul sito www.mphil.de/stream. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)