Toronto - “L'Italia sta riaprendo, all'interno e all'esterno. Con equilibrio e senso di responsabilità, per non buttare a mare i sacrifici di ogni genere che si stanno facendo e resistendo all'agitazione aperturista dei partiti di destra, ma sta riaprendo. Questo vale naturalmente anche per quanti dal Nord America vogliono finalmente tornare a riabbracciare i propri cari in Italia o programmare le loro vacanze nel "Bel Paese". Lo sottolinea in una nota Francesca La Marca, deputata del Pd eletta all’estero (Ripartizione Nord e Centro America). “L'obbligo di quarantena è stato abolito per chi provenga da uno dei paesi dell'Unione Europea, dal Regno Unito e da Israele. L’ordinanza del 14 maggio 2021 del ministro della Salute, ha inserito Canada, Giappone e Stati Uniti all’interno dell’ “Elenco D”. In sostanza dai suddetti Paesi sono consentiti gli spostamenti senza motivazioni – quindi è possibile viaggiare per turismo – anche se è tutt’ora prevista la norma “tampone + quarantena di 10 giorni” per chi rientra in Italia. Tuttavia, e questa è la novità positiva, la stessa ordinanza ha previsto l'estensione dei voli Covid tested, già utilizzati in via sperimentale per gli Stati Uniti, anche per il Canada e il Giappone. I voli Covid Tested permettono di evitare il meccanismo della quarantena. Per viaggiare sui voli Covid tested i passeggeri si sottopongono a uno screening completo (doppio tampone anti Covid) prima e dopo il viaggio, indipendentemente dal fatto di essere già stati vaccinati o no. La sperimentazione dei voli Covid tested, limitata al solo scalo di Roma Fiumicino, è stata estesa agli aeroporti di Milano Linate, Napoli e Venezia e resterà in vigore almeno fino al 31 ottobre 2021. Allo stesso modo si è ampliato il numero degli aeroporti dai quali è possibile partire, per la cui individuazione è bene rivolgersi alle compagnie o alle agenzie di viaggio”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)