Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ENERGIA, ENI PUBBLICA IL PRIMO SUSTAINABILITY-LINKED FINANCING FRAMEWORK AL MONDO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ENERGIA, ENI PUBBLICA IL PRIMO SUSTAINABILITY-LINKED FINANCING FRAMEWORK AL MONDO

New York - Eni ha pubblicato il primo Sustainability-Linked Financing Framework a livello mondiale del proprio settore di riferimento, che integra pienamente la sostenibilità con la strategia di raccolta finanziaria dell’azienda. Eni rafforza così ulteriormente la propria strategia di sostenibilità, volta a raggiungere la completa neutralità carbonica al 2050, e a contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Vigeo Eiris (VE), organismo indipendente di valutazione, ha rilasciato una second party opinion che attesta la coerenza del framework con la strategia di sostenibilità di Eni, nonché il suo allineamento con i Sustainability-Linked Bond Principles pubblicati dall’International Capital Market Association e ai Sustainability-Linked Loan Principles pubblicati dalla Loan Market Association ed in base ai quali Eni ha individuato quattro Key Performance Indicator (KPI): capacità installata per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, Net Carbon Footprint Upstream (Scope 1 e 2), Net GHG Lifecycle Emissions (Scope 1, 2 e 3) e Net Carbon Intensity (Scope 1, 2 e 3). Per ognuno di questi KPI, Eni ha definito dei Sustainability Performance Target (SPT) intermedi e di lunga durata che contribuiscono al raggiungimento degli UN SDG delle Nazioni Unite, in particolare il 7 “Energia pulita e accessibile” ed il 13 “Lotta contro il cambiamento climatico”. Eni includerà nei futuri contratti di finanziamento, ove possibile, un meccanismo che collegherà il costo del finanziamento al raggiungimento di uno o più dei target individuati. Eni è membro fondatore della “CFO Taskforce for the SDGs” costituita dall’UN Global Compact che, a settembre, ha pubblicato i “CFO Principles on Integrated SDG Investments and Finance” volti a guidare le imprese nell’allineare i propri impegni di sostenibilità con la strategia finanziaria, al fine di creare un mercato per investimenti e capitali a favore degli UN SDGs che sia vasto, liquido ed efficiente. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)