Panamá- L’Ambasciata d’Italia a Panama, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, ha inaugurato la mostra fotografica “La Luce dell’Architettura Veneziana dal Gotico a Palladio”, che resterà aperta al Museo del Canal fino al 27 giugno. La mostra, che si inserisce nel programma ufficiale delle attività per i 1600 anni dalla Fondazione di Venezia, espone le opere di Alegre Saporta, affermata fotografa panamense che negli anni si è distinta per la realizzazione di mostre e lavori fotografici sull’architettura. Nel 2019 Saporta è stata invitata a Vicenza dal direttore del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, Guido Beltramini, per conoscere, studiare e fotografare il patrimonio palladiano della città e del Veneto. Influenzato dall'architettura greco-romana, Andrea Palladio (1508-1580) è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale e fu l'architetto più importante della Repubblica di Venezia, territorio in cui progettò le numerose ville che lo resero famoso, oltre a chiese e palazzi. L'imitazione del suo stile diede origine ad un movimento destinato a durare per tre secoli, il palladianesimo, che si richiama ai principi classico-romani. La fotografa Saporta ha catturato l’essenza di tali architetture in scatti spesso drammatizzati dall’uso del bianco e nero, ma anche immagini significative come quelle di una piazza San Marco invasa dall’acqua. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)