Kostnanay - La italiana SDF (Same Deutz-Fahr) è uno dei principali produttori di trattori, macchine da raccolta e motori diesel, ed è stata scelta come partner tecnologico per lo sviluppo della meccanizzazione agricola in Kazakistan, un obiettivo che è parte integrante del piano di industrializzazione nazionale voluto dal governo e dal ministro dello Sviluppo industriale Beibut Atamkulov. Una partnership che permette a SDF di espandersi in una delle principali potenze economiche dell'Asia centrale, a forte vocazione agricola (il settore impiega quasi un quarto della popolazione attiva), indicato dalla Fao come uno dei cinque Stati con il maggiore potenziale di sviluppo, considerando che nel 2020 la produzione agricola è aumentata del 5,6%, superando i 12 miliardi di euro e gli investimenti nel settore sono cresciuti del 15%. La sede principale della società è situata a Treviglio, in provincia di Bergamo, la stessa area nella quale l'azienda si è sviluppata a partire dal 1927, anno nel quale i fratelli Francesco e Eugenio Cassani hanno sviluppato la Trattrice Cassani, uno dei primi esempi al MONDO di trattore dotato di motore diesel. Nel 1942 nasce Same (Società Accomandita Motori Endotermici) che, dopo aver rilevato nel 1973 Lamborghini Trattori, avvia un processo di crescita industriale con una serie di acquisizioni: nel 1979 di Hürlimann (e il gruppo muta nome in Same-Lamborghini-Hürlimann) e nel 1995 di Deutz-Fahr, dal gruppo tedesco Khd (e il nome del gruppo diventa Same Deutz-Fahr. Oggi la produzione e la vendita sono garantiti attraverso otto siti produttivi (fra Europa e Asia), 12 filiali commerciali (in Europa e Asia), una joint venture in Cina ed una in Russia, 155 importatori e oltre 3mila concessionari in tutto il MONDO. La società bergamasca è stata scelta dal governo kazako tra una rosa di candidati che ha coinvolto grandi player internazionali del settore, grazie alla tecnologica che l'azienda ha sviluppato negli anni, con costanti investimenti in ricerca e sviluppo per l'agricoltura sostenibile e il precision farming - strategia di gestione dell'attività agricola con la quale i dati vengono raccolti e combinati con altre informazioni per orientare le decisioni -, che rendono l'azienda un driver di primaria importanza della digital transformation del settore agricolo mondiale. L'accordo - siglato a Kostnanay, nel nord del Kazakistan, alla presenza del primo ministro kazako Askar Mamin -, prevede che SDF fornisca il proprio know-how di innovazione tecnologica e l'expertise sviluppata nella produzione di trattori e mietitrebbie ad alta potenza col marchio Deutz-Fahr ad Agromash Holding - principale polo produttivo di macchinari agricoli kazako - affiancando l'azienda in un percorso di localizzazione pluriennale "made with Italy". (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)