Cuyo - Un centro studi italo-argentino per la cooperazione accademico-scientifica e la promozione della lingua italiana in Argentina nasce a Cuyo nella provincia argentina di Mendoza. A dare vita al centro è un protocollo d’intesa tra l'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires e l'Università nazionale di Cuyo. Nel sottoscrivere il protocollo, insieme al rettore dell’Ateneo, Daniel Pizzi, l’Ambasciatore italiano, Giuseppe Manzo, ha sottolineato che si intende “avviare un nuovo polo di eccellenza per la cooperazione accademico-scientifica e la promozione della lingua italiana in Argentina" perché diventi un importante strumento e un punto di riferimento per la Provincia di Mendoza, ma anche per la regione di Cuyo, un'area ove risiede una comunità di circa 80mila italiani. L'accordo prevede lo sviluppo della ricerca e della collaborazione finalizzata a produrre e diffondere nuove conoscenze, attraverso gli scambi di personale accademico, borsisti, studenti universitari di grado, post-grado, dottorato di ricerca e master, al fine di sviluppare attività di insegnamento, di ricerca e il trasferimento tecnologico delle conoscenze scientifiche, ma anche mediante la realizzazione di seminari, conferenze e tavole rotonde. Il Centro nasce anche con l'obiettivo di promuovere lo studio della lingua e della cultura italiana in tutti i livelli educativi, in particolare attraverso l'istituzione di un “Professorato” di italiano in grado di abilitare docenti di questa lingua e aumentare l'offerta di tale insegnamento. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)