Roma – Sarà made in Italy uno dei catamarani a vela più grandi al mondo. Merito di The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, che produrrà questo nuovo “gioiello del mare” per il suo ormai storico brand Admiral, affiancandosi così al varo, nel 2024, di Admiral by Armani, 72 metri di lusso e design con la griffe della celebre casa di moda. Il catamarano Admiral avrà caratteristiche uniche: largo ben 17,30 metri, lungo 46,5 e con un imponente albero di 50. Un progetto all’avanguardia, con altissimi standard innovativi, uniti all’eccellenza del design, che vede coalizzarsi le competenze di un ampio team di professionisti internazionali. Se Fraser Yacht si occuperà del project management mentre il design degli interni e degli esterni vedrà la firma di un importante studio internazionale rappresentato dagli architetti e designer navali Axel de Beaufort e Guillaume Verdier. The Italian Sea Group (Tisg) ha sede a Massa Carrara. Il suo brand Admiral, fondato nel 1966 con il varo di un primo yacht in legno di 18 metri, ha visto il battesimo del mare per altri 147 yacht con una linea che si distingue per utilizzare alluminio e acciaio su imbarcazioni che vanno dai 37 a 100 metri. Altro brand del gruppo è Tecnomar dedicato alla velocità, che ha appena varato il suo yacht più veloce, ispirato non a caso ad un marchio principe della sportività da corsa: la Lamborghini Siàn FKP 37, la supersportiva ibrida con cui la casa automobilistica sta tracciando un nuovo corso. Il “Tecnomar for Lamborghini 63”, che ricorda l’anno di fondazione della casa bolognese, 1963, raggiunge i 60 nodi di velocità, spinto da due motori V12 Man, con soluzioni ingegneristiche innovative ed un design unico e distintivo, frutto della collaborazione tra i progettisti di entrambe le aziende. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)