Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ARMANDO VARRICCHIO NUOVO AMBASCIATORE D’ITALIA A BERLINO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ARMANDO VARRICCHIO NUOVO AMBASCIATORE D’ITALIA A BERLINO

Berlino – “Si rende nota, a seguito del gradimento del Governo interessato, la seguente nomina deliberata dal Consiglio dei Ministri: Armando Varricchio è il nuovo Ambasciatore d’Italia a Berlino”. Così si legge in una nota della Farnesina. Armando Varricchio nasce a Venezia il 13 giugno 1961 e consegue la laurea con lode in Scienze Politiche presso l’Università di Padova nel 1985. Entra in carriera diplomatica nel 1986 e presta servizio presso la Direzione Generale del Personale. Nel 1988 svolge il suo primo incarico a Budapest, dove si occupa di relazioni economiche e commerciali fino al 1992, quando assume alla Rappresentanza permanente d’Italia alla C.E.E. a Bruxelles. Di rientro a Roma nel 1996 presta servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e, nel 1999, diventa Capo di Gabinetto del Ministro per le Politiche Comunitarie. L’anno successivo è distaccato presso la Commissione Europea in qualità di Consigliere Diplomatico del Presidente e suo Rappresentante personale/Sherpa per il G7 e G8. Nel 2002 è Capo dell’ufficio economico all’Ambasciata d’Italia a Washington, prima di assumere nel 2006 presso la Presidenza della Repubblica, quale Consigliere Diplomatico Aggiunto. Nel 2009 è Ambasciatore a Belgrado dove resta fino al 2013, anno in cui torna a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri come Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio e suo Rappresentante personale/Sherpa per il G8 e il G20. Nel 2016 diventa Ambasciatore d’Italia a Washington, Stati Uniti, accreditato anche a Bahamas e Giamaica. Dal 16 giugno 2021 è il nuovo Ambasciatore d’Italia a Berlino. Ha assolto il servizio militare nell’Arma dei Carabinieri, è Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)