Oslo – Eni, attraverso Vår Energi, sua partecipata (69,85%) e HitecVision (30,15%), annuncia una nuova scoperta a olio e gas nella licenza di produzione PL027 nel Mare del Nord Meridionale in Norvegia effettuata tramite il pozzo esplorativo “dual branch” sui prospetti esplorativi denominati Prince (25/8-20 S) e King (25/8-20 B). Situato nelle immediate vicinanze di infrastrutture esistenti, a circa 6 Km a nord del campo di Balder e 3 Km a ovest della piattaforma di Righorne in 128 metri di profondità d’acqua, Prince ha raggiunto una profondità di 2.374 metri e ha incontrato circa 35 metri di colonna mineralizzata a olio nelle arenarie della formazione Skagerrak di età Triassica con proprietà di reservoir da medie a buone. King ha raggiunto una profondità di 2.353 metri e ha scoperto una colonna a gas di circa 30 metri e una colonna a olio leggero di circa 55 metri che attraversano iniettiti di età paleocenica con eccellenti proprietà petrofisiche. I due pozzi non sono stati testati ma su di essi è stata eseguita una intensa campagna di acquisizione dati e di campionamento dei fluidi che indica un potenziale produttivo di circa 10000 barili di olio equivalente al giorno per pozzo. Dopo le scoperte di Isflak nel Mare di Barents e di Blasto e Garatiana West nel Mare del Nord Settentrionale, King/Prince è il primo risultato della strategia di esplorazione “infrastructure led” nel Mare del Nord meridionale che conferma nuove risorse aggiuntive a elevato valore nell’area di Balder/Ringhorne. Vår Energi detiene in Norvegia oltre 137 licenze a olio e gas da 35 campi in produzione, con una capacità produttiva attuale di circa 280mila barili di olio equivalente al giorno. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)