Stoccolma - Si chiama "La Forma della Felicità – Icone femminili del design italiano” il nuovo progetto ideato dall’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici. In occasione della rassegna tematica annuale di Italian Design Day 2021, promossa dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, saranno più di duemila i cartelloni pubblicitari che sfileranno lungo l’intera rete dei trasporti pubblici di Stoccolma. Una mostra a cielo aperto che, da lunedì 28 giugno a domenica 11 luglio, porterà i volti di cinque donne italiane, fuori dagli schemi, diventate famose in tutto il mondo come autentiche icone femminili ed esponenti del design internazionale: Gae Aulenti, Lina Bo Bardi, Cini Boeri, Anna Castelli Ferrieri e Paola Navone. L’iniziativa vuole così portare ad un piano più orizzontale degli autentici esempi “made in Italy” di innovazione e creatività, attraverso i volti di cinque donne che hanno saputo creare opere uniche al mondo, talvolta sfidando difficoltà e stereotipi di genere. A donare spazio a queste cinque icone femminili del design italiano saranno anche i profili social dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma e dell’Istituto Italiano di Cultura C.M Lerici, attraverso una serie di post, nei quali verranno approfondite la loro capacità e il loro successo nel valorizzare tecniche artigianali, produzioni locali e materiali naturali e sostenibili. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)