Istanbul - Sperimentare nuovi linguaggi e nuove forme di espressione, mettendo sempre al centro il design e l’innovazione, in un progetto tutto made in Italy. Queste le premesse della rassegna di cinema di settore “Le peculiarità di un buon progetto”, curata da Milano Design Film Festival e organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Istanbul in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che si terrà fino a giovedì 1 luglio. Un’occasione per promuovere il sistema-Italia attraverso una rassegna audio-visiva che metta al centro gli obiettivi e le potenzialità del design italiano, declinandolo come prezioso strumento per affrontare le nuove sfide della nostra società. Non mancheranno anche i punti di contatto e di confronto con alcune delle figure di spicco del settore, come Lina Bo Bardi, Gio Ponti, Tobia Scarpa ed Ettore Sottsass. Non a caso il tema dell’Italian Design Day 2021, individuato dal Ministero degli Affari Esteri, è “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”. L’evento di inserisce nell’ambito della 5° edizione degli “Italian Design Days”: un’iniziativa nata dalla stretta collaborazione tra le diverse istituzioni italiane ed europee del sistema Italia-Turchia con lo scopo di promuovere il design italiano e il Made in Italy in tutte le sue sfaccettature, che si terrà fino all’8 luglio 2021 in Turchia. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)