Stoccolma - Da oggi, sulla rete dei trasporti pubblici di Stoccolma, si possono ammirare oltre duemila cartelloni pubblicitari dedicati a cinque donne italiane che hanno fatto la storia del design internazionale: Gae Aulenti, Lina Bo Bardi, Cini Boeri, Anna Castelli Ferrieri e Paola Navone. "La Forma della Felicità – Icone femminili del design italiano", che terminerà l’11 luglio, è il nuovo progetto ideato dall’Ambasciata d’Italia a Stoccolma in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. In una società sempre più interessata da cambiamenti che richiedono soluzioni basate su principi di sostenibilità, il design ha dimostrato di poter offrire una risposta vincente, coniugando le opportunità offerte dalla modernità e il carattere unico della tradizione. "La Forma della Felicità" vuole dunque presentare alcuni esempi di innovazione e creatività che nel corso degli anni hanno contribuito alla nascita di opere senza tempo, compatibili con un mondo in costante trasformazione. In particolare, il progetto adotta uno sguardo di genere, promuovendo il design italiano attraverso modelli femminili che hanno talvolta trovato un minore spazio di comunicazione in un modo declinato per lo più al maschile. Le cinque designer verranno presentate, oltre che sui mezzi di trasporto pubblico di Stoccolma, anche sui profili social dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma e dell’Istituto Italiano di Cultura, attraverso una serie di post nei quali verrà approfondita la loro capacità di valorizzare tecniche artigianali, produzioni locali e materiali naturali e sostenibili. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)