Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

PACKAGING, L’ AZIENDA ITALIANA GOGLIO SI RAFFORZA IN ASIA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

PACKAGING, L’ AZIENDA ITALIANA GOGLIO SI RAFFORZA IN ASIA

Tianjin – Goglio potenzia la propria presenza in Asia grazie a Simest. L’azienda – tra i leader mondiali nei sistemi completi di confezionamento in packaging flessibile, con quartier generale a Daverio, nel Varesotto – ha lanciato un nuovo piano di investimenti da oltre 15 milioni di euro della Goglio Tianjin Packaging, la controllata cinese costituita nel 2004 in partnership con Simest ed attiva sul mercato asiatico attraverso uno stabilimento a Tianjin attualmente specializzato nella produzione di grandi sacchi per il confezionamento di semilavorati di frutta ad uso industriale. Il piano verrà sostenuto da Simest che sottoscriverà un aumento di capitale per un ammontare di 6 milioni di euro, di cui 3 a valere sul Fondo di Venture Capital, strumento agevolativo gestito in convenzione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’obiettivo dell’operazione è costruire all’interno dello stabilimento di Tianjin – esteso su 54mila metri quadrati, con circa 200 dipendenti impiegati e insignito del “Premio Panda per l’Innovazione” per gli investimenti in innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico - un nuovo impianto unico nel suo genere in Cina per dimensioni e per la tecnologia d’avanguardia. L’impianto permetterà incrementare la capacità produttiva, migliorare la qualità e la tipologia dei materiali utilizzati per i prodotti già in catalogo ed ampliare la gamma di specialità prodotte, introducendo i materiali ecosostenibili e quelli utilizzati per il confezionamento dei prodotti alimentari, soprattutto del caffè. Goglio mira a intercettare la sempre crescente domanda di caffè che sta sperimentando la Cina e il mercato asiatico legata alla diffusione di catene come Starbucks, Costa Coffee e McDonalds, nonché alla nascita in anni recenti, di catene di caffetterie locali come Luckin Coffee. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)