Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ENI, RUOLO CENTRALE NELLA DECARBONIZZAZIONE DELLA GRAN BRETAGNA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ENI, RUOLO CENTRALE NELLA DECARBONIZZAZIONE DELLA GRAN BRETAGNA

Londra - Eni UK, nel ruolo di capofila del Consorzio che svilupperà il progetto integrato di HyNet North West, ha sottomesso la documentazione per partecipare alla gara indetta dal Governo britannico per il “Cluster Sequencing for Carbon Capture Usage and Storage Deployment: Phase 1” che, in caso di successo, consentirebbe a Eni UK ed ai partner del progetto di avere accesso cosiddetto Carbon Capture Storage Infrastructure Fund (CCFI), che prevede il finanziamento a fondo perduto di 1 miliardo di sterline per la realizzazione di quattro progetti per la cattura e lo stoccaggio di circa 10 milioni di tonnellate di CO2 al 2030. Il processo prevede due tranche con differenti tempi di avviamento, una entro il 2025 (progetti Track 1), e una entro il 2027 (progetti Track 2). Il fondo rientra nel piano più ampio di investimenti di 12 miliardi di sterline previsto dal” Ten Point Plan” presentato a novembre 2020 dal Governo britannico con l’obiettivo di guidare il Regno Unito verso la transizione energetica e promuovere la “Rivoluzione Industriale Verde”. Oltre alla CCS il piano intende promuovere anche altre tecnologie come l’eolico offshore, l’idrogeno blue e verde, il nucleare, la mobilità elettrica e l‘efficientamento energetico delle abitazioni. Eni UK svolgerà un ruolo fondamentale nel consorzio come operatore delle attività di trasporto e stoccaggio della CO2 utilizzando allo scopo i propri giacimenti di gas esauriti ubicati a circa 30 Km dalla costa nella Baia di Liverpool e per i quali ha ottenuto l’assegnazione nell’ottobre 2020 di una licenza per lo stoccaggio da parte delle autorità UK Oil & Gas (OGA). (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)