Dubai - Nel giorno del compleanno di Mohammed bin Rashid Al Maktoum, lo sceicco vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti e governatore dell’Emirato di Dubai, un team di creativi italiani consegna in “dono” un percorso progettuale frutto di una ricerca scientifica, finalizzata allo sviluppo di soluzioni architettoniche tecnologicamente avanzate, con l’obiettivo di creare due icone per Mohammed bin Rashid Al Maktoum. L’idea è venuta a Lorenzo Nisi, noto imprenditore toscano, fondatore della New Abitare, designer italiano e creativo in visita d’affari a Dubai nel giorno del suo compleanno, lo scorso 23 giugno. Le opere in questione sono state ideate sotto il tema progettuale “Mohammed for Dubai” concretizzandosi in una prima icona sotto forma di scultura alta 10 metri e completamente in acciaio inox destinata a onorare il primo ministro, e una seconda opera, dal nome “The Eagle for Dubai”, che svetta fino ad un’altezza di 110 metri superando la Statua della Libertà, composta da un sistema reticolare in acciaio coronata da un’aquila con le ali spiegate in oro, simbolo della città di Dubai e di libertà. La ricerca progettuale è stata sviluppata da un team di giovani studenti progettisti, Andrea Sgherza e Italo Boccuto, coordinati dal professor Giuseppe Fallacara, docente ordinario presso il Politecnico di Bari, insieme a Tommaso Agostinacchio ed Emanuele Rubini, noto scultore bitontino. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)