Marsiglia - Un nuovo sguardo sull’Italia di oggi, al di là dei cliché e dei luoghi comuni che resistono soprattutto all’estero, dando spazio alla cultura italiana in tutte le sue forme, declinandola a trecentosessanta gradi: è partendo da questo spirito che nasce “Ciao MOKA”, Festival della Cultura Italiana in programma a Marsiglia dal 21 al 25 luglio. Organizzato dall’Associazione Sonica Vibes con il patrocinio del Consolato Generale d'Italia a Marsiglia, dell’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia, con la partecipazione dell'associazione Juxtapoz, Arte e musica in Provenza e il poligono stellato, “Ciao MOKA” vuole portare a Marsiglia il meglio della scena artistica contemporanea del Bel Paese, la più creativa, talentuosa e impegnata, in connessione con la scena marsigliese. “Ciao MOKA” propone un viaggio tra le arti italiane: musica, danza, street art, cinema, letteratura, gastronomia. Una proposta dai contenuti innovativi sull’Italia contemporanea, con uno sguardo sensibile su giovani, donne e diversità. A curare il programma del Festival Camilla Trombi e Sonia Nisi di Sonica Vibes. Info e programma sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.sonicavibes.com/ciaomoka/ e sui canali social di “Ciao MOKA. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)