Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ITALIA – AUSTRALIA: A CANBERRA UN INCONTRO SULLO SPAZIO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ITALIA – AUSTRALIA: A CANBERRA UN INCONTRO SULLO SPAZIO

Canberra - I viaggi interplanetari, le missioni umane su Marte ma anche la sostenibilità ambientale sulla terra, sono i temi al centro di un convegno organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Canberra, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sidney e l’Australian Academy of Science. A trattare questi temi, il 20 agosto, saranno chiamati cinque eminenti scienziati: Elisabetta Barberio che parlerà dello spazio, delle radiazioni cosmiche e della materia oscura; Susanna Guatelli che affronterà come proteggere gli astronauti dai rischi per la salute causati dall’ambiente ostile delle radiazioni spaziali; Stefania Peracchi che illustrerà cos’è il Fungo di silicio, innovativo dispositivo in miniatura per proteggere gli astronauti dalle radiazioni; Eduardo Trifoni spiegherà la sfida ingegneristica che c’è dietro all’ingresso di un equipaggio umano su Marte e al suo rientro sulla Terra mentre, infine, Federica Turco dedicherà il suo intervento agli insetti che potrebbero essere la nostra migliore risorsa dentro e fuori il nostro pianeta. La serata, che sarà moderata da Anna-Maria Arabia, CEO dell’Australian Academy of Science, Anna Maria Fioretti, addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia e Lillo Guarneri, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney, sarà aperta dall’Ambasciatrice d’Italia in Australia, Francesca Tardioli. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)