Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CARTE CREDITO: “ALLEANZA” ITALO-AUSTRIACA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

CARTE CREDITO: “ALLEANZA” ITALO-AUSTRIACA

Vienna - Ha contribuito alla nascita del bancomat nel 1983 e ha accompagnato la transizione nel campo dei pagamenti elettronici in Italia come in Europa. Suo, ad esempio, lo sviluppo nel 2003, in Romania, del sistema interbancario dei pagamenti, requisito per l’ingresso del Paese nell'Unione europea e nello stesso periodo di una analoga piattaforma per le banche centrali di Norvegia, Svezia, Egitto e Palestina. Fondata nel 1977 come società interbancaria per l'automazione da Banca d'Italia, Ani e un pool di banche italiane, SIA è oggi un colosso informatico e finanziario con un fatturato di 733 milioni di euro e oltre 3.500 dipendenti, controllata da CDP Equity e leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici nei segmenti card & merchant solutions, digital payment solutions e capital market & network solutions. L’azienda hi-tech annuncia una estensione della partnership con Bawag, una delle maggiori banche austriache con 2,3 milioni di clienti in base alla quale linfrastruttura tecnologica di SIA elaborerà le transazioni delle carte di credito e prepagate emesse dalla banca austriaca. Un accordo che “conferma il ruolo di SIA come partner tecnologico di riferimento in Europa a supporto delle comunità bancaria e finanziaria nelle crescenti sfide del settore dei pagamenti digitali” il commento di Cristina Astore, direttore sales Northwest Europe e Dach Region di SIA. Anche nel difficile contesto del 2020 la società hi-tech ha conquistato traguardi eccellenti: dall’accordo con LBB Landesbank Berlin, il maggior emittente di carte di credito co-branded in Germania, per la realizzazione di una piattaforma di gestione delle più importanti carte di pagamento all’accordo con la Swedbank - la principale banca nei mercati nazionali di Svezia, Estonia, Lettonia e Lituania - per abilitare i suoi pagamenti istantanei collegandosi al sistema paneuropeo Rt1 di Eba Clearing. Insieme a Reserve Bank of New Zealand (Rbnz), la banca centrale della Nuova Zelanda (con cui aveva già siglato un accordo nel 2016, anno in cui Sia entra anche nel mondo dei pagamenti digitali della Nuova Zelanda e della Repubblica Ceca), ha inoltre avviato i nuovi sistemi di regolamento in tempo reale dei pagamenti di importo rilevante e delle transazioni in titoli. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)