Mosca - Dal 18 settembre al 17 ottobre 2021 il Museo statale Pushkin di Mosca (via Prechistenka 12/2) ospita la mostra "Dante Ipermoderno". La mostra, organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Mosca, commemora il 700° anniversario della morte del poeta, pensatore, teologo e autore della grande "Divina Commedia" Dante Alighieri. La mostra propone un percorso efficace e rappresentativo delle fasi più recenti nell’ambito della lunga storia delle illustrazioni di opere dantesche. Dopo la fortunatissima serie di Gustave Doré, infatti, molti grandi artisti si sono impegnati nella ricerca di nuovi modi di rappresentare la Divina commedia, e almeno alcuni, come Dalì, Guttuso o Rauschenberg, hanno ottenuto importanti riscontri. In particolare, l’esposizione mette in dialogo esperienze, tecniche e metolodogie differenti, passando da artisti che lavorano in modo tradizionale (Mimmo Paladino, Monika Beisner, ma anche Tom Phillips) ad altri che invece impiegano il digitale, da solo (Emiliano Ponzi), o in combinazione con la matita (Paolo Barbieri). Un vero e proprio viaggio nella cultura visiva contemporanea, molteplice e sfaccettata, ricca di suggestioni formali, in grado di suggerire nuovi sentieri interpretativi. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)