New Delhi - Con il mese di settembre riprendono gli episodi del capitolo indiano del progetto “VideoDante”, la web serie performativa ideata e diretta dalla Compagnia Instabili Vaganti che rientra nel programma di celebrazioni “DANTE 700 nel Mondo”, un evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che coinvolge la rete delle Rappresentanze diplomatiche e degli Istituti Italiani di Cultura all’estero in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Nel progetto di web serie “VideoDante # India” - prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi insieme al Consolato Generale d’Italia a Calcutta - la pluripremiata regista Anna Dora Dorno e il performer Nicola Pianzola, accompagnati dal musicista e compositore Riccardo Nanni, collaborano a distanza con la danzatrice indiana Anuradha Venkataraman e con il giovane video maker Ashwin Iyer. Gli artisti compiono un’indagine lunga sette episodi - così come i giorni impiegati dal Sommo Poeta nel viaggio ultraterreno - nell’universo della Divina Commedia e delle sue relazioni con la filosofia e la spiritualità indiana attraverso un linguaggio sperimentale che unisce arti performative, danza e teatro. Con il quinto episodio dal titolo “Lucifer” la Compagnia Instabili Vaganti riprende un percorso di ricerca iniziato nel mese di febbraio di quest’anno, traducendo in immagini e azioni performative le suggestioni del XXXIV Canto dell’Inferno. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)