Praga - Autori contemporanei, luoghi inconsueti e personaggi famosi: sono questi i temi portanti della Notte della letteratura, la serie di letture pubbliche ad ingresso libero che ieri si è svolta in contemporanea dalle ore 18.00 alle 23.00 in numerosi luoghi di Praga 4, nei quartieri di Bráník e Podolí, con la presentazione di brani della letteratura europea contemporanea tradotti in ceco. La Notte della letteratura è organizzata dai Centri Cechi, in collaborazione con l’European Union National Institutes for Culture della Repubblica Ceca e con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga. L’evento clou per gli amanti della lettura è invece in programma dal oggi al 26 settembre nei padiglioni fieristici di Praga - Výstaviště Holešovice in occasione della fiera mondiale del libro Svět knihy Praha, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca. Col sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, l’Italia sarà rappresentata da "Il Colibrì" di Sandro Veronesi tradotto in ceco da Alice Flemrová per la casa editrice Odeon, nell’interpretazione dell’attore Daniel Bambas: il 25 settembre alle ore 18.00, infatti, si terrà un incontro pubblico in italiano con traduzione simultanea in ceco. Un’occasione per confrontarsi con uno degli scrittori contemporanei più apprezzati a livello di critica e di pubblico, un autore che nel perfetto equilibrio formale e nella chiarezza del linguaggio ha trovato la chiave per rappresentare la molteplicità e la complessità dei fenomeni che animano la vita. L’IIC di Praga sarà presente alla fiera anche con un proprio stand espositivo e con un laboratorio in lingua italiana dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)