Parigi - Nell'ambito delle iniziative promozionali a favore del vino italiano previste per il 2022, l'ICE Agenzia organizza una partecipazione collettiva di aziende italiane alla III edizione della Wine Paris. Appuntamento internazionale dei professionisti del vino, l'evento è organizzato da Vinexposium a Parigi dal 14 al 16 febbraio 2022. La Francia è il secondo Paese al mondo per il consumo di vini dopo gli USA e seguita dall’Italia. Nel 2020, l’Italia ha esportato vini in Francia per un valore di 156 milioni di euro, in calo del 10% rispetto al 2019. La principale categoria di vini che la Francia importa dall'Italia in valore è costituita da vini in bottiglia per 76,44 milioni di euro (48,8%), seguita da vini spumanti (principalmente prosecco) per 55 milioni di euro (ossia il 35% del totale). Le esportazioni italiane di vini sfusi rappresentano oramai 24.2 milioni di euro per circa 15.5% del totale. Le esportazioni italiane di vini in bottiglia (esclusi gli spumanti) sono diminuite del 15.4% nel 2020 (fino a circa 50% per alcuni vini bianchi). I vini spumanti hanno continuato la loro progressione con +2.82% nel 2020. Le vendite di prosecco sul mercato locale hanno raggiunto un fatturato di 32 milioni di euro. I dati per i 6 primi mesi del 2021 sono incoraggianti e confermano che il valore dell’export italiano è tornato pari a quello del 2019 (circa 103 milioni di euro). A Wine Paris/Vinexpo Paris 2022 sono attesi 2800 espositori in provenienza da 23 Paesi in un periodo favorevole ai nuovi acquisti e al rinnovo dei listini. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)