Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

"L'INFERNO": IL FILM MUTO ITALIANO DEL 1911 PROIETTATO A TEL AVIV

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Tel Aviv - L'Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ha organizzato per il 28 ottobre alle 19.00 alla Cineteca di Tel Aviv, in collaborazione con Edison Studio, Cineteca di Bologna e la stessa Cineteca di Tel Aviv, la proiezione del film muto del 1911 "L'inferno", regia di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan e Giuseppe De Liguoro. Si tratta del primo lungometraggio della storia del cinema italiana, con una nuova colonna sonora di Edison Studio ad opera di Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi e Alessandro Cipriani, realizzata in occasione del settimo centenario della morte di Dante. Il restauro della pellicola, invece, è stato curato dalla Cineteca di Bologna e realizzato dal laboratorio “L'Immagine Ritrovata”. La proiezione fa parte della XXI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)