Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SETTIMANA LINGUA ITALIANA, LA DIVINA COMMEDIA TRADOTTA SULLA STAMPA LOCALE TANZANIANA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

SETTIMANA LINGUA ITALIANA, LA DIVINA COMMEDIA TRADOTTA SULLA STAMPA LOCALE TANZANIANA

Dar es Salaam - Oltre tre milioni di persone in Tanzania sono state raggiunte da una campagna stampa su Dante Alighieri, Padre della Lingua Italiana, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam. L’iniziativa si è svolta sui principali quotidiani locali, in collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera in Tanzania, nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana. Attraverso l’utilizzo di codici QR sono state messe a disposizione del gran numero di lettori le versioni in inglese ed in kiswaili della “Divina Commedia”. Sempre in occasione delle celebrazioni sul Sommo Poeta, l’Ambasciatore d’Italia in Tanzania, Marco Lombardi, ha ospitato in Residenza, lo scorso 22 ottobre, gli Stati Generali della Lingua italiana, un incontro svolto in modalità ibrida che ha riunito tutti gli attori interessati all'insegnamento della lingua italiana nel Paese africano. Tra i partecipanti, il Vice Segretario Generale della Società Dante Alighieri, Andrea Vincenzoni, e Neema Nyerere, nipote del Padre della Patria, Julius Nyerere. Nel corso dell’incontro sono state assunte alcune decisioni. Fra queste, l’assistenza degli operatori del turismo locali che, grazie ai flussi turistici dall'Italia, sono interessati ad apprendere la nostra lingua; la creazione di gruppi ad hoc, presso scuole internazionali di Arusha, Dar es Salaam e Zanzibar, in modo che i figli dei Connazionali, residenti in Tanzania, possano essere maggiormente seguiti nell'apprendimento della lingua italiana. Inoltre, si sta valutando l’ipotesi di collaborare con Radio Maria per diffondere la lingua italiana presso il grande pubblico. In Tanzania, la radio è lo strumento di comunicazione mediatica più diffuso e Radio Maria è la stazione più ascoltata. Inoltre, per raggiungere più persone possibili, si sta lavorando ad un format di insegnamento della lingua italiana attraverso una modalità di intrattenimento. Infine, i partecipanti all’incontro sono stati d’accordo sull’istituzione in Tanzania di un’Associazione "Dante Alighieri". (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)