Londra - Chivado, la vetrina digitale gratuita del food delivery a costo zero nata in pieno lockdown per aiutare i ristoratori - ad un anno esatto dalla sua nascita e forte di oltre 12mila utenti e più di 250 ristoranti, di cui una cinquantina nel Regno Unito - avvia una campagna di crowdfunding per sostenere la sua espansione in un mercato che vale solo in Europa 10 miliardi di euro, 400 milioni di utenti e 1 milione di ristoranti. Tra i primi ad aderire alla campagna – che permette a tutti di diventare proprietari di una parte dell’app creata a Londra dagli italiani Patrizia Guarino e Federico Bernardi – si segnalano Pamela Aikotironi, proprietaria di una catena di oltre 20 ristoranti tra Londra, Manchester, Birmingan e Leeds e Danilo Casadei Massari, investitore che ha lanciato numerose start up e recentemente venduto una delle sue società a Nestlé. Segno del successo del modello di business di Chivado che offre ai food lover l’esperienza di un social marketplace in cui condividere esperienze, curiosare tra foto e pietanze ed ai ristoranti di gestire in totale autonomia gli ordini per asporto e consegna, digitalizzare il proprio menu con Qr code interattivo, organizzare la prenotazione dei tavoli, caricare foto e immagini del locale e mantenere il rapporto diretto con i propri clienti. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)