Maputo - L’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi (nella foto) ha incontrato il Presidente della Repubblica del Mozambico, Filipe Nyusi. All’incontro nei giorni scorsi, ha partecipato anche il Ministro delle Risorse Minerarie e dell’Energia Max Tonela. Descalzi ha aggiornato il Presidente Nyusi sul progetto Coral South guidato da Eni, che metterà in produzione le risorse di gas del Paese. Il progetto è sulla buona strada e il Coral Sul FLNG, in fase di finalizzazione in Corea del Sud, è destinato a diventare il primo FLNG ultra profondo al mondo e il primo produttore di GNL in Mozambico. Coral South – un progetto miliare per l’industria – proietterà il Mozambico sulla scena globale del GNL, aprendo la strada a un cambiamento trasformativo del Paese attraverso lo sviluppo delle risorse di gas, una delle soluzioni più efficaci per gestire la transizione energetica. Descalzi e il Presidente Nyusi hanno discusso anche le opportunità nella filiera agro-industriale, centrate sulla valorizzazione dei rifiuti agricoli e sulla coltivazione di piante oleaginose che non impattino la produzione alimentare. Queste verrebbero convertite in biocarburanti premium, grazie alla tecnologia proprietaria utilizzata nelle bioraffinerie di Eni. Le iniziative assicurerebbero la creazione di nuovi posti di lavoro e darebbero agli agricoltori un accesso diretto al mercato. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)