“Ogni ateneo agisce nella propria autonomia ma dal mio osservatorio sulla base delle conversazioni che ho avuto con molti rettori mi sembra che stia andando molto bene. Le lezioni sono riprese ma ogni ateneo ha scelto modalità diverse, quasi nessuno ha ripreso con una presenza al 100%. La maggioranza ha previsto l'80% realizzando in contemporanea lezioni in presenza e a distanza. C'è quindi un doppio valore positivo: i campus universitari si sono rianimati - e di questo gli studenti sono felici - e non si è abbandonata la didattica a distanza come elemento di inclusione”. Maria Cristina Messa, ministra dell'Università e della Ricerca, traccia un primo bilancio dell’andamento didattico negli atenei in una intervista a La Stampa nella quale precisa il sistema della lezioni riprese in presenza con l'obbligo di Green Pass per studenti e insegnanti “sta funzionando. E' il modo per consentire la ripresa delle lezioni in presenza garantendo la sicurezza per i docenti che sono lavoratori con un'età media alta grazie anche alla generosità degli studenti che si sono vaccinati e che non smetterò mai di ringraziare”. (19 NOV / red)
(© 9Colonne - citare la fonte)