Madrid - In occasione del Giorno della Memoria, il 25 gennaio l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà l’incontro con la scrittrice Edith Bruck, sopravvissuta ai campi di sterminio. L’evento, organizzato in collaborazione con il Centro Sefarad-Israel, vedrà la partecipazione da remoto della scrittrice e in presenza degli studenti del Liceo italiano di Madrid e del Centro de Estudios Ibn Gabirol Colegio Estrella Toledano, scuola ebraica della città, e sarà moderato dalla direttrice dell’IIC Marialuisa Pappalardo. Edith Bruck, ungherese di nascita ma italiana di adozione, racconterà la sua storia e la tragica esperienza vissuta da bambina, quando ancora non aveva 13 anni. Dopo la liberazione nell’aprile del 1945 e il successivo pellegrinaggio per diversi paesi per trovare un posto in cui ricominciare a vivere, Bruck decise di trasferirsi in Italia, dove iniziò la sua carriera di scrittrice in lingua italiana. Negli anni ha poi svolto un’incessante attività di testimonianza nelle scuole, mentre nel 2021 ha ottenuto l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferitale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)