(1 febbraio 2022) Venerdì 4 febbraio alle ore 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, verrà inaugurata “Vacanze intelligenti – Intelligente Ferien”, un’installazione di Nico Angiuli (materiali video in realtà virtuale) realizzata nell’ambito del bando “Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere”. In una tavola rotonda in formato ibrido, cioè sia in presenza che online, che si terrà in italiano con traduzione simultanea in tedesco a cura della traduttrice e interprete Angelica Giribaldi, l’artista e regista Nico Angiuli, il direttore del museo MACC Efisio Carbone, la gallerista Marina Bastianello, l’artista visiva e filmmaker Sara Tirelli e la prof.ssa Gilda Zazzara dell’ Università Ca' Foscari di Venezia, illustreranno il progetto al pubblico dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. I realtori approfondiranno i numerosi aspetti del progetto e forniranno interessanti dettagli anche sul padiglione VR galleggiante allestito in occasione della 58a Biennale di Venezia. La tavola rotonda sarà moderata dallo storico e critico d'arte Emanuele Rinaldo Meschini. L'evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo in collaborazione con il Museo Fondazione MACC, il Museo di Arte Contemporanea di Calasetta nella Provincia di Carbonia-Iglesias, proprietario dell’opera „Vacanze intelligenti“ e grazie al sostegno del MAECI e della direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC. L'installazione sarà visitabile fino al 1° aprile 2022. L'installazione, il cui fulcro è un video girato in tempo reale a bordo di una gondola, si basa sulla tecnologia della realtà virtuale e permette di immergersi in un altro mondo: una tipica gondola veneziana si aggira tra i canali di Porto Marghera.
(© 9Colonne - citare la fonte)