Roma, 4 mar - "L'economia della persona è un concetto innovativo. Tecnologia e innovazione sono degli strumenti, che verranno messi a disposizione del benessere delle persone". Così a 9colonne la senatrice M5S Sabrina Ricciardi, a margine del convegno da lei promosso a Palazzo Giustiniani, dal titolo “Innovazione e tecnologia per una economia della persona”, dedicato ai nuovi strumenti innovativi e tecnologici per affrontare, in modo strutturale e senza aumentare il debito pubblico, i problemi del paese, evitando il rischio di intervenire sempre in emergenza, ma al contrario avendo la possibilità di programmare gli interventi in modo preventivo e risolutivo. "Quando parliamo di economia della persona, intendiamo la 'persona' così come previsto anche dalla Costituzione, ovvero nel suo benessere complesso - spiega la parlamentare - Noi abbiamo già fatto dei convegni precedenti in cui abbiamo analizzato i problemi, individuando degli strumenti per poter risolvere una crisi economica che in realtà imperversa già dal 2007-08". "Che cosa abbiamo capito? Che con gli stessi parametri con i quali si crea un problema poi lo stesso non si può risolvere - sottolinea la senatrice - c'è necessità di cercare dei nuovi paradigmi e nuove modalità per risolvere i problemi. Uno di questi è avere chiaro un obiettivo: cioè far stare bene le persone. Quindi l'economia non deve essere niente altro che uno strumento al servizio del benessere delle persone". Nuovi concetti, magari, utili a creare anche un mondo che possa prevenire le guerra, come quella drammaticamente in corso in questi giorni: "È la prima volta che cominciamo a parlare di questi temi, importantissimi per il futuro dei popoli e del genere umano. Bisogna cambiare prospettiva: quando una persona sta bene, automaticamente si innescano meccanismi di pace, perché si arriva a una serenità e a un benessere che noi definiamo equo e sostenibile". Una stella polare, l'economia della persona, per l'azione politica del Movimento 5 Stelle: "Noi cerchiamo di dare il nostro contributo: i disegni di legge da cui nascono questi strumenti, al vaglio delle Commissioni del Senato, prevedono una piattaforma di scambio integrata, ad esempio per la cessione dei crediti fiscali. Logica che è alla base del Superbonus". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 11:01 TRASPORTI, SINDACATI: RINNOVATO CCNL NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE
- 10:59 STRAGE CAPACI, SIRACUSANO: DOVERE RICORDARE CHI HA PERSO VITA IN NOME LEGALITÀ
- 10:56 FESTIVAL SVILUPPO SOSTENIBILE, MALLEN (ASVIS): CON ECOSISTEMA FUTURO E VIG RIMETTIAMO AL CENTRO GIOVANI
- 10:55 FESTIVAL SVILUPPO SOSTENIBILE, MALLEN (ASVIS): TRANSIZIONE CONVENIENTE, SERVONO SCELTE CORAGGIOSE
- 10:55 FESTIVAL SVILUPPO SOSTENIBILE, MALLEN (ASVIS): SERVONO POLITICHE SOCIALI FORTI
- 10:54 FESTIVAL SVILUPPO SOSTENIBILE, MALLEN (ASVIS): SOCIETÀ CIVILE IN PRIMA LINEA
- 10:52 STRAGE CAPACI, FRASSINETTI (FDI): PROMUOVERE CULTURA LEGALITA' TRA STUDENTI
- 10:51 STRAGE CAPACI, PEREGO: RICORDIAMO PAROLE FALCONE, MAFIA NON INVINCIBILE
- 10:48 NOMINE RAI, NATALE (CDA): TROPPA SUDDITANZA A LOGICHE SPARTIZIONE POLITICA
- 10:45 TELEMARKETING, UNC: ISTRUTTORIA ANTITRUST OTTIMA NOTIZIA, SERVE LEGGE